Malattie trasmesse da zecche, come prevenirle
Quella "dei boschi" attacca maggiormente l’uomo in ambienti naturali, umidi e ombreggiati, o nell’erba, tra il fogliame, in aree verdi a quote inferiori a 1500 mt
Leggi di più
Quella "dei boschi" attacca maggiormente l’uomo in ambienti naturali, umidi e ombreggiati, o nell’erba, tra il fogliame, in aree verdi a quote inferiori a 1500 mt
Leggi di più
Requisito specifico per l'ammissione il diploma come perito agrario o informatico, ragioniere, agrotecnico
Leggi di più
Le raccomandazioni del servizio fitosanitario di Regione Lombardia. Cosa possono fare cittadini e ortisti
Leggi di più
Area Sud Milano è stata incaricata di svolgere il servizio, tra più richiesti dai cittadini, su base bisettimanale
Leggi di più
Pieve è diventata "città amica delle api": un riconoscimento più che meritato per il grande coinvolgimento di cittadini e scuole.
Leggi di più
Raccolta record: quasi 3 kg di mozziconi per più di 6 kg di CO2 evitati. Numeri che dimostrano una maggiore sensibilità dei cittadini
Leggi di più
Completati in anticipo i lavori di riqualificazione e drenaggio urbano: i parcheggi tornano a disposizione dei cittadini.
Leggi di più
La decisione per il rinvenimento di una nidiata di leprotti nel terreno
Leggi di più
La stagione di apertura dell'Oasi è cominciata: alla festa del 4 maggio l'inaugurazione del Museo Conti-Candrian
Leggi di più
Le regole per conferire rifiuti presso la ricicleria di via Sicilia utilizzando camioncini propri o intestati a ditte
Leggi di più
Come tutti i giovedì, verrà effettuata la raccolta porta a porta di carta e vetro a Fizzonasco
Leggi di più
Un'ordinanza sindacale raccomanda a soggetti pubblici e privati di adottare misure idonee per evitare la diffusione di larve
Leggi di più
Variazioni nella raccolta porta e aporta e chiusura della piattaforma nei giorni di festa
Leggi di più
Come ogni anno, il materiale viene distribuito in tutte le case
Leggi di più
Uno strumento utile per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali
Leggi di più