Municipium
Competenze
- Provvede alla predisposizione attuazione e monitoraggio del Programma triennale e dell’Elenco annuale delle opere pubbliche ed ai correlati Studi di fattibilità;
- Progettazione, esecuzione, direzione, contabilità e collaudo dei lavori delle opere pubbliche su tutto il patrimonio comunale e degli impianti tecnologici ad essi afferenti (termici, idraulici, elettrici di sollevamento ed antincendio, idrico sanitari, di ricambio aria, etc.);
- Gestione procedure di appalto dei lavori pubblici e attività amministrative connesse con la progettazione, direzione e collaudo dei lavori (approvazione certificati di pagamento; gestione e istruttoria delle varianti);
- Applicazioni penali contrattuali (imprese e progettisti);
- Istruttoria per approvazione certificato di regolare esecuzione e/o di collaudo e proposta per l'approvazione;
- Ulteriori adempimenti richiesti per l'attuazione del programma delle opere pubbliche, ivi compresa l'attività di progettazione interna e direzione lavori su richiesta dell'Amministrazione;
- Cura delle comunicazioni necessarie all'Autorità (ANAC, REGIS, MOP, TBEL) e all'Osservatorio Regionale;
- Pubblicazioni, notifiche e deposito di atti relativi a procedimenti riguardanti opere pubbliche promosse da altri enti;
- Cura della progettazione, controllo e contabilizzazione del servizio in appalto di gestione della pubblica illuminazione;
- Gestione dei contributi correlati alle opere pubbliche.
- Esplica l’istruttoria e redazione dei provvedimenti autorizzatori relativi alle manomissioni di suolo pubblico anche mediante l’ausilio operativo della società affidataria dei relativi servizi di gestione e riscossione del canone unico;
- Valutazione e programmazione delle richieste dell’RSPP in merito alle necessità eventuali di adeguamento del patrimonio alla normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n.81/2010 e ss.mm.ii.);
- Rilascio di autorizzazioni posa monumenti e lastre funebri;
- Indizione e convocazione conferenze di servizi relative ad opere pubbliche;
- Partecipazione in rappresentanza dell'ente alle conferenze di servizio indette dall'Ente ed a quelle cui l'Ente è invitato;
- Acquisizione autorizzazioni, pareri e nulla-osta per realizzazioni opere pubbliche di competenza comunale;
- Provvede ad effettuare sopralluoghi e trasmette la relativa relazione per il risarcimento dei danni a strutture di proprietà comunale, presso le assicurazioni ovvero per danni cagionati a terzi dal patrimonio comunale;
Trasporti e mobilità
- Esegue la progettazione esecutiva e coordinamento dell’attuazione dei Piani del traffico e della mobilità;
- Gestisce la Convenzione per il Trasporto pubblico;
- Provvede alla predisposizione e attuazione e monitoraggio della regolamentazione in merito ai trasporti eccezionali;
- Cura del rilascio dei nullaosta al fine del rilascio delle autorizzazioni al transito dei Trasporti Eccezionali da parte delle Provincie e Città Metropolitane sulla piattaforma bandi on-line regionale;
- Cura della predisposizione, affidamento e gestione del servizio di rimozione della neve e di spargimento del sale anticongelante;
- Provvede all’attuazione di progetti specifici sui temi della mobilità;
Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Pianificazione, programmazione, esecuzione, affidamento e gestione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli immobili di proprietà comunale (compreso il cimitero) fatta salva l’esclusione dei concessionari ovvero conduttori.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale orizzontale, verticale e mobile, anche riguardante la messa in sicurezza di attraversamenti pedonali e/o ciclabili;
- Manutenzione degli impianti a rete, con annessi apparati tecnologici.
- Manutenzione in pronto intervento sul patrimonio comunale;
- Controllo e verifica periodica stato di sicurezza immobili comunali (controllo impianti termici, estintori, ascensori ecc..) e acquisizione/rinnovo dei provvedimenti necessari (CPI, collaudo ascensori, messa a terra…).
SERVIZIO IDRICO - CAP HOLDING
Per segnalare disservizi o guasti nella rete idrica, contattare il gestore tramite:
- servizio telefonico di assistenza clienti – numero verde 800.428.428 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 ;
- posta elettronica all’indirizzo reclami@gruppocap.it oppure via PEC all'indirizzo reclami.gruppocap@legalmail.it scaricando e compilando l'apposito modulo;
- sportello al pubblico;
- via fax al numero 02/89520289;
- via posta all’indirizzo: Gruppo CAP – Ufficio Assistenza Clienti e Reclami, Via Rimini 38 – 20142 – Milano.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Assessore di riferimento
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Municipium
Ulteriori Informazioni
Orari:
- Lunedì - 08:30–12:30 14:30–17:00
- Martedì - 08:30–12:30
- Mercoledì - 08:30–12:30 14:30–17:45
- Giovedì - 08:30–12:30 (il giovedì pomeriggio gli sportelli al pubblico sono chiusi)
- Venerdì - 08:30–12:30
- Sabato - Chiuso
- Domenica - Chiuso
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 10:06