Descrizione
È iniziata l’estate da settimane, il caldo torrido ed intenso si sta facendo sentire. Chi parte per le vacanze, chi invece resterà a Pieve. Come ogni anno in questo momento bisogna tutelare più che mai le persone fragili, che rischiano di soffrire per l’afa o per la solitudine.
L'amministrazione comunale garantirà a tal proposito la propria presenza sul territorio, preservando la continuità dei servizi erogati e tutelando la propria comunità, come ribadito dal Sindaco Costanzo.  
Di seguito si rilasciano pertanto i numeri utili a cui i cittadini potranno rivolgersi per le emergenze:
- Servizi Sociali: 02 90788362;
 - Numero unico emergenze: 112;
 - Continuità assistenziale: 116117.
 
In riferimento a quest'ultimo numero, si informa che è attivo sul territorio il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) presso il polo di via Mascagni 2.
Il presidio è aperto nelle segenti fasce orarie:
- Lunedì-Venerdì : 20:00 - 24:00 *
 - Sabato/Domenica/Festivi : 09:00 - 21:00 *
 
*orario 20.00-24.00: ultimo accesso ore 23.30 
*orario 09.00-21.00: ultimo accesso ore 20.30 
Contenuti correlati
- Quanto ne sai sul tumore al seno? Una nuova iniziativa del Centro Culturale Socio-Sanitario
 - In arrivo il nuovo PUA itinerante
 - Peste Suina Africana: cosa fare e perché è importante
 - Incarico come titolare per la Dottoressa Simona Mei al Centro di Cultura Socio sanitaria
 - Dicono di noi: un'intervista al dottor Gandini sul CCSS
 - Proteggiamoci dal caldo: le regole del Ministero della Salute
 - Un nuovo ambulatorio di fisiatria a Rozzano
 - Fibromialgia: un progetto che non si ferma
 - Il chilometro della salute riprende la sua marcia
 - Parliamo di salute: nuovo ciclo di incontri
 
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2024, 18:23