Salta al contenuto principale

Contrasto all'invasione di gatte pelose

I trattamenti del Comune per abbattere la larva che si nutre di foglie ed è infestante

Data :

19 agosto 2025

Contrasto all'invasione di gatte pelose
Municipium

Descrizione


Anche il nostro territorio, come molti altri, è interessato in maniera infestante dall'invasione delle larve di Hyphantria cunea, visibile su molti alberi in via dei pini e in generale su tutti gli aceri del paese, da via Wagner a via Terracini. La maggior parte delle piante che sembrano senza foglie sono state attaccate dalla larva.
Vogliamo rassicurare i cittadini: da una parte le cosiddette gatte pelose non sono urticanti o pericolose e i danni associati alle infestazioni di queste larve sono dovuti all’attività trofica dalle larve che si nutrono delle foglie delle piante ospiti, scheletrizzandole. I peli che ricoprono le larve - che poi si trasformeranno in lepidotteri - non sono urticanti.
Dall’altra, il Comune ha già eseguito alcuni interventi con abbattenti a base di Bacillus thuringensis e sta lavorando con le ditte specializzate per eseguire i trattamenti nelle aree pubbliche – nel rispetto della biodiversità.
I privati saranno chiamati a provvedere come da ordinanza alla firma del Sindaco.

Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot