Descrizione
Parte lunedì 6 ottobre 2025 il “Censimento permanente delle popolazioni e delle abitazioni”, un appuntamento fondamentale per aggiornare il patrimonio statistico nazionale e conoscere meglio il nostro territorio. La partecipazione al Censimento è obbligatoria, ma è soprattutto un’opportunità civica per contribuire alla qualità e alla correttezza delle informazioni pubbliche.
A livello nazionale, l’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie. A Pieve Emanuele, l’indagine sarà condotta su un campione selezionato di 458 famiglie (per un totale di 65 individui).
L’indagine a Pieve Emanuele si svolge con un metodo a "lista" che prevede due fasi successive, garantendo diverse opzioni di partecipazione:
Fase 1: Compilazione autonoma (6 ottobre – 9 dicembre)
Le famiglie selezionate riceveranno una lettera nominativa contenente le credenziali per accedere e rispondere al questionario online in totale autonomia.
In alternativa alla compilazione da casa, i cittadini possono:
- Contattare il Centro Comunale di Rilevazione per un’intervista telefonica (i numeri sono quelli dell’Ufficio Anagrafe).
- Recarsi in Comune per compilare il questionario autonomamente o, su richiesta, ricevere il supporto diretto di un rilevatore.
Fase 2: Intervento dei rilevatori (12 – 23 dicembre)
Al termine della fase di compilazione autonoma, le famiglie che non avranno ancora risposto saranno direttamente contattate dagli operatori comunali per completare l'intervista, tramite telefono o con un colloquio faccia a faccia a domicilio.
Si garantisce che i dati raccolti sono trattati nel pieno rispetto della normativa vigente e sono protetti dalla privacy. Saranno diffusi dall'Istat solo in forma anonima e aggregata, utilizzati esclusivamente a fini statistici.
Per ulteriori informazioni sul Censimento, è possibile consultare il sito ufficiale Istat: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/
Per assistenza e supporto locale, si prega di contattare l’Ufficio Anagrafe ai numeri: Tel.: 0290788258 / 230 / 344 / 207 / 348
Contenuti correlati
- Convocato il Consiglio Comunale per il 29 settembre
- Concorso istrutture tecnico area Ambiente: le domande ammesse
- Asta pubblica per la locazione di terreni comunali in via Roma
- Consiglio Comunale: convocazione per il 16 giugno
- Affidamento in concessione di un’area comunale per progetti sociali e culturali
- Convocazione del Consiglio Comunale per il 22 maggio
- Pensionamento del Dottor Luigi Giuliani
- Pulizia strade: modifiche del calendario
- Uffici comunali chiusi il 2 maggio
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 11:38