Descrizione
L’amministrazione comunale, come ogni anno, ha avviato una campagna di prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti, in coordinamento con il “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025” e con la Circolare Regionale n. 20 del 13.06.2003, che fornisce “Disposizioni per il contenimento delle zanzare nei centri urbani”.
In particolare, il Comune adotta le misure più efficaci per prevenire e controllare la proliferazione di zanzare sul territorio, per ridurre il loro impatto sulla popolazione, impatto che si può tradurre in una diffusione di malattie infettive come Dengue e febbre da virus Chikungunya, predisponendo un programma di disinfestazioni e trattamenti adulticidi, larvicidi e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche e private.
Da ultimo, attraverso l’ordinanza sindacale n.° 2 del 26 marzo 2025, si indirizzano specifiche raccomandazioni a tutti i soggetti che abbiano l’effettiva disponibilità di aree strutturate con sistemi di raccolta delle acque meteoriche (privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, gommisti, ecc.), di evitare l’abbandono di contenitori di acqua stagnante che possano favorire il proliferare di larve, ai soggetti pubblici o ai privati gestori di aree come scarpate, cigli stradali, aree incolte, di mantenere le suddette aree libere da sterpaglie, ovvero ai cittadini che gestiscono orti di evitare la formazione di raccolte d’acqua. Maggiori dettagli nell’ordinanza scaricabile QUI.
Si allegano anche diversi documenti informativi rispetto agli insetti che trasmettono virus, alle malattie, brochure informative con consigli per i viaggiatori internazionali, il programma di disinfestazione nel Comune di Pieve Emanuele e altri documenti ufficiali.
Allegati
Contenuti correlati
- Raccolta del verde: le modifiche di agosto
- Contrasto all'invasione di gatte pelose
- Concorso istrutture tecnico area Ambiente: le domande ammesse
- Piattaforma ecologica: modifica orari di apertura nel mese di agosto
- Ferragosto: variazioni raccolta differenziata
- Prevenzione arbovirosi: cosa rimane da programmare
- Rifiuti ingombranti: sospensione del servizio dall'11 agosto al 23 agosto
- Piano Nazionale Arbovirosi: aggiornamento ATS per la stagione estiva 2025
- Malattie trasmesse da zecche, come prevenirle
- Concorso per istruttore tecnico nell'Area Ecologia e Commercio
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 16:19