Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Disponibile in PDF.
Approvato dal Consiglio Comunale, il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliariautorizza la dismissione o la valorizzazione degli immobili e ne definisce la destinazione urbanistica, fungendo da variante allo strumento urbanistico generale.
-
Riordino e valorizzazione del patrimonio:Gestire e riorganizzare il patrimonio immobiliare pubblico in modo efficiente.
-
Disposizione degli immobili non strumentali:Identificare gli immobili non utilizzati per le funzioni istituzionali dell'ente e decidirne la destinazione futura.
-
Generazione di entrate e servizi:Rendere disponibili beni immobili per l'alienazione (vendita) o la valorizzazione (concessioni, locazioni) al fine di generare entrate e fornire servizi alla comunità.
-
Elenco degli immobili:Un inventario dei beni immobili non strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali.
-
Destinazione urbanistica:La classificazione degli immobili identificati, determinando se saranno dismessi o valorizzati, e in quale modo.
-
Autorizzazione alla dismissione:Il piano costituisce l'autorizzazione all'ente per procedere all'alienazione (vendita) di determinati immobili.
-
Modifica dello strumento urbanistico:L'inserimento di un immobile nel piano può avere l'effetto di una variante allo strumento urbanistico generale, modificandone la destinazione urbanistica.
-
Vantaggi economici:La valorizzazione e l'alienazione contribuiscono al miglioramento del patrimonio pubblico e alla generazione di risorse per l'ente
Il principio contabile di programmazione Allegato 4/1 al D.Lgs. n. 118/2011, così come modificato dal D.Lgs. n. 126/2014, prevede al punto 8.2:
Al fine di procedere al riordino, gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare l’ente, con apposita delibera dell’organo di governo individua, redigendo apposito elenco, i singoli immobili di proprietà dell'ente. Tra questi devono essere individuati quelli non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali e quelli suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione. Sulla base delle informazioni contenute nell’elenco deve essere predisposto il “Piano delle alienazioni e valorizzazioni patrimoniali” quale parte integrante del DUP;
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 11:01