Descrizione e Scopo
Il Comune di Pieve Emanuele ha realizzato, nell'ambito dei fondi europei legati agli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, un nuovo collegamento ciclopedonale fra via dei Pini e via Viquarterio, nell'ottica di migliorare la mobilità sostenibile e la qualità di vita nel territorio comunale.
Un'opera strategica che ha unito due quartieri cittadini, favorendone la connessione, e che ha reso la città più inclusiva e a misura di persona. Il nuovo percorso è sicuro, accessibile e moderno ed ha visto il miglioramento della pavimentazione preesistente, con il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.
I lavori sono stati poi integrati con la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica per la fruizione anche in orari serali, cui si affianca l'installazione di barriere di protezione lungo la strada provinciale, così da garantire la sicurezza dell'intero percorso a pedoni e ciclisti.
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO
Soggetto Attuatore: Comune di Pieve Emanuele
CUP: J41B21005110001
Importo Finanziato
