Salta al contenuto principale

Messa in sicurezza, miglioramento sismico, efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche - Scuola dell'Infanzia Don Zeno

M2C4 investimento 2.2 del PNRR

Data di Pubblicazione : 18 lug 2025

Municipium

Descrizione e Scopo

L'intervento sulla scuola dell'Infanzia Don Zeno, finanziato nell'ambito del PNRR - Missione 2, Componente 4 (Investimento 2.2), ha avuto come finalità la messa in sicurezza dell'edificio, l'efficientamento energetico, l'adeguamento impiantistico e l'abbattimento delle barriere architettoniche, con l'obiettivo di migliorare la qualità, l'accessibilità e la sostenibilità degli ambienti scolastici. 

Fra le principali lavorazioni si segnalano l'inserimento di bracci di blocco (o limitatori di apertura) per le finestre delle aule, in modo tale da garantire la sicurezza dei bambini, con la sostituzione delle finestre a nastro negli ambienti scolastici. Sono stati previsti, in questo caso, nuovi serramenti che migliorano sensibilmente le prestazioni energetiche. A ciò si aggiunga, inoltra, la sostituzione dei sopraluce sopra le uscite di emergenza della mense con nuovi sopraluce apribili in modo tale da migliorare la ventilazione e la sicurezza in generale. 

A livello di sicurezza ed accessibilità della struttura, gli interventi hanno previsto la costruzione di una rampa in calcestruzzo all'uscita di emergenza della mensa, per garantire una via di fuga accessibile anche alle persone con disabilità. Sono state inoltre realizzate ed applicate alcune pellicole protettive di sicurezza sulle porte vetrate e sulle finestre, così da tutelare gli utenti in caso di urti. 

Dal punto di vista della protezione degli edifici, sono stati eseguiti interventi di pulizia dei davanzali, con il raddoppio dei gocciolatoi e la riparazione delle infiltrazioni sulla copertura della mensa. Infine, è stato previsto un sistema anticaduta (linea vita) per consentire la manutenzione sicura della copertura. 

Complessivamente l'insieme degli interventi ha avuto come obiettivo primario la creazione di un ambiente scolastico più sicuro, accessibile, efficiente dal punto di vista energetico e rispondente alle normative vigenti, valorizzando allo stesso tempo le caratteristiche architettoniche dell’edificio.

Municipium

Dettagli

Missione: M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica

Componente: M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica

Investimento: 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni

Intervento: 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni

Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO

Soggetto Attuatore: Comune di Pieve Emanuele

CUP: J44H20001140001

Municipium

Importo Finanziato

117.700,00 €
Municipium

Atti Legislativi e Amministrativi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot