ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA: TUTTE LE INFO - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

archivio notizie - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA: TUTTE LE INFO

 

10 febbraio 2023

Per seguire in diretta lo scrutinio, clicca QUI

 


 

06 febbraio 2023

Scarica qui il MANIFESTO CANDIDATI PRESIDENTE E CONSIGLIERI PER LE ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA DEL 12/13 FEBBRAIO 2023


 

1 febbraio 2023

SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI PERSONE CON DISABILITÀ

Si rende noto che, al fine di favorire l’esercizio del diritto di voto e facilitare l’accesso ai seggi elettorali da parte dei cittadini che non sono in grado di recarvisi autonomamente, nella giornata di Domenica 12  E LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2023 verrà messo a disposizione un servizio di trasporto per persone portatrici di handicap, in collaborazione con AUSER Volontariato ODV-ETS Pieve Emanuele.
Fascia oraria per prenotare il servizio:

  • giovedì 9 febbraio: dalle ore 14.00 alle ore 17.30;
  • venerdì 10 febbraio: dalle ore 8.30 alle ore 12.45;
  • domenica 12 febbraio: dalle 8,00 alle 18,00.

Recapiti: 02.90788362 – 365 - 244

I cittadini interessati dovranno essere in possesso di certificazione di handicap.

 



30 gennaio 2023

Vedi qui gli Spazi assegnati e numero d’ordine per affissioni sul territorio


 

25 gennaio 2023

Scarica qui il documento Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori con disabilità


 

18 gennaio 2023

Scarica qui il documento che spiega COME VOTARE


 

16 gennaio 2023

Scarica qui il documento relativo a: Rilascio certificazioni sanitarie


 

13 gennaio 2023

Con i Decreti del Presidente della Regione n. 982 e n. 983, pubblicati sul B.U.R.L. del 16.12.2022, sono stati convocati, per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023, i comizi elettorali per l’elezione diretta del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia, oltre ad essere stati assegnati i seggi di consigliere regionale alle circoscrizioni. Quando si vota? • Domenica 12 febbraio 2023 dalle ore 07.00 alle ore 23.00 • Lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 07.00 alle ore 15.00 Lo scrutinio avverrà subito dopo la chiusura della votazione.

CHE COSA SERVE PER VOTARE
L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera, l'ha smarrita o ha esaurito gli spazi disponibili può richiedere il duplicato presso l'ufficio elettorale del comune di Pieve Emanuele e non presso sezione elettorale

VOTO DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
Gli elettori italiani iscritti aire possono esercitare il proprio diritto di voto esclusivamente nel Comune di iscrizione Aire. Non è prevista nessuna forma di voto all’estero. I Comuni hanno l’obbligo di spedire, entro lunedì 18 gennaio 2023, agli elettori Aire iscritti nelle liste, le cartoline – avviso con le indicazioni di voto.

VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico, che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare. Per poter accedere al voto domiciliare deve essere presentata richiesta in carta libera nel periodo intercorrente tra il 3 e il 23 gennaio 2023 al Sindaco del Comune (il termine comunque non è perentorio, e le richieste possono pervenire anche in una data successiva, ma devono comunque includere tutta la documentazione prevista), allegando la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario dell’AUSL – Servizio di Medicina Legale / Igiene Pubblica. Il certificato, insieme a una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso, dovrà essere inviato al Comune di residenza a mezzo pec all’indirizzo: protocollo.pieveemanuele@legalmail.it

VOTO ASSISTITO
Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in mancanza, scelto come accompagnatore. L’accompagnatore designato può essere iscritto alle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano. Si può usufruire del voto assistito se si è: • ciechi; • amputati delle mani; • affetti da paralisi; • con altri gravi impedimenti fisici. Non possono usufruire del voto assistito gli elettori con handicap solo mentali, neanche se l’accompagnatore è un familiare. Per poter usufruire del voto assistito occorre: a) il certificato medico rilasciato dall’AUSL, Servizio di Medicina Legale e Igiene Pubblica per poter esprimere il proprio voto con un accompagnatore. b) il Comune deve apporre sulla Tessera Elettorale un timbro che da diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore. A tal fine gli interessati, devono presentarsi presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Pieve Emanuele, consegnando, oltre alla Tessera Elettorale, il certificato rilasciato dal Servizio di Medicina Legale e Igiene pubblica dichiarante che l’elettore è impossibilitato in modo permanente ad esercitare autonomamente il diritto di voto (l’impedimento deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, dal momento che l’ammissione al voto assistito non è consentito per le infermità che non influiscono su tali capacità ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore). Per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta (numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19). La richiesta all’Ufficio elettorale del Comune può essere presentata direttamente dall’interessato o anche da una terza persona, anche non parente, in possesso di un documento di identità valido. L’Ufficio Elettorale applicherà sulla Tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE E APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE
Nei giorni di venerdì 13 (dalle ore 8.00 alle 20.00) e sabato 14 gennaio 2023 (dalle ore 8.00 alle 12.00) si svolge la presentazione delle liste circoscrizionali / provinciali dei candidati al consiglio regionale e dei candidati a Presidente della Regione rispettivamente all’Ufficio centrale circoscrizionale e all’ufficio centrale regionale.