TESSERA SANITARIA SENZA CHIP, CHE FARE? - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

archivio notizie - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

TESSERA SANITARIA SENZA CHIP, CHE FARE?

 
TESSERA SANITARIA SENZA CHIP, CHE FARE?

Molti cittadini stanno ricevendo la nuova Tessera Sanitaria senza microchip (TS), un problema dovuto alla crisi mondiale di produzione dei minuscoli componenti elettronici che vengono integrati nelle smart card.

La Tessera Sanitaria senza microchip non può essere abilitata come Carta Nazionale dei Servizi (CNS-TS), né utilizzata come strumento di autenticazione per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione o per apporre la firma elettronica avanzata.

Per ovviare al problema, il Sistema Tessera Sanitaria ha predisposto uno strumento online che consente di estendere fino al 31 dicembre 2023 la validità del certificato di autenticazione della precedente Tessera Sanitaria, dotata di microchip, e non ancora scaduta.

Premesso, dunque, che tale operazione è possibile solo su CNS-TS che non abbiano superato la data di scadenza, è possibile installare lo strumento sul proprio computer con sistema operativo Windows. Per completare l'operazione è necessario essere già in possesso dei codici PIN e PUK della tessera, e di un lettore di smart card.

Lo strumento online e la relativa Guida di installazione sono disponibili QUI.

Il Servizio URP di Pieve Emanuele può fornire assistenza in caso di difficoltà o impossibilità a svolgere l'operazione sopra descritta. 

Per ulteriori info: 02 90788217 o urp@pieveemanuele.mi.it