Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

Uffici Comunali | Ambiente e Sviluppo Economico | Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

URP e CENTRALINO

DI COSA SI OCCUPA

L'ufficio Relazioni con il pubblico è stato istituito dalla legge 150/200 sulla "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni".

L'art. 8 della legge stabilisce che l'URP deve:

a) garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione
b) agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;
c) promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
d) attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
e) garantire la reciproca informazione fra l’ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell’amministrazione, nonché fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni

------------------

ALTRI SERVIZI

1) PIN DELLA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI E FIRMA ELTTRONICA AVANZATA

L'URP di Pieve Emanuele è abilitato all'attivazione della Carta Nazionale dei Servizi, e al rilascio dei codici PIN/PUK/CIP che consentono l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Le CNS attivate possono anche essere usate per l'apposizione della Firma Elettornica Avanzata (FEA) sui documenti informatici da inserire nelle pratiche telematiche (anche se non tutte le pratiche lo richiedono). 

2) SERVIZIO GRATUITO DI ORIENTAMENTO LEGALE

Viene fornito da avvocati appartenenti all’Ordine degli Avvocati di Milano aderenti all'iniziativa. L'URP raccoglie le richieste dei cittadini e organizza gli incontri con gli avvocati, secondo una calendario prestabilito e fornito dall'Ordine. 

Per maggiori approfondimenti, leggi QUI.

3) SERVIZIO DI SCELTA / REVOCA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE O DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA

L'URP raccoglie le richiesta di scelta o cambio di medico e le trasferisce all'apposito servizio ATS - Rozzano. Il servizio fornito dal Comune è rivolto SOLO a persone di età maggiore di 65 anni, alle persone con disabilità o in condizioni di fragilità socio-sanitaria, o alle famiglie che devono scegliere un pediatra per i propri figli. 


SPORTELLO TELEMATICO - COMUNICARE CON L'AMMINISTRAZIONE

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Lunedì 8.30 - 12.30 / 14.30 - 17.00
Martedì 8.30 - 12.30 / pomeriggio chiuso
Mercoledì 8.30 - 12.30/ 14.30 - 17.45
Giovedì  8.30 - 12.30 / pomeriggio chiuso
Venerdì  8.30 - 12.30 / pomeriggio chiuso


MODALITÀ DI ACCESSO AGLI UFFICI

L'ACCESSO AL SERVIZIO U.R.P. PUÒ AVVENIRE SENZA APPUNTAMENTO, NEGLI ORARI DI APERTURA DELLO SPORTELLO.

 

CONTATTI

Titolare di posizione organizzativa: Walter Vignati

e-mail: urp@comune.pieveemanuele.mi.it 
telefono: 02 90788217

Laura Lombari
laura.lombari@comune.pieveemanuele.mi.it
telefono: 02 90788217

Margherita Mastrogiacomo
margherita.mastrogiacomo@comune.pieveemanuele.mi.it
T/  02 90788261