CORPO DI POLIZIA LOCALE
COMUNE DI PIEVE EMANUELE
DENUNCIA DI SMARRIMENTO DOCUMENTI E/O OGGETTI
È possibile presentare una denuncia di smarrimento documenti e/o oggetti utilizzando il sottoelencato modello; tale documentazione necessita di firma autografa e conseguentemente la presentazione deve essere effettuata direttamente dall’interessato allo Sportello del Comando. Il denunciante si deve presentare con al seguito un documento di identità in corso di validità ed eventuale altra documentazione utile a circostanziare quanto smarrito.
SPECIFICHE
- Se si desidera denunciare lo smarrimento della Carta d’Identità non rilasciata dal Comune di Pieve Emanuele, il richiedente dovrà essere in possesso del numero e della data del rilascio dello stesso documento. Questa informazione deve essere reperita dal denunciante presso l’Ufficio Anagrafe del Comune che ha rilasciato la Carta di Identità.
- Se si desidera denunciare lo smarrimento della patente di guida il denunciante dovrà presentarsi con due fototessere, in modo da permettere al Comando il rilascio del permesso di guida provvisorio e successivamente di trasmettere la richiesta di emissione di duplicato del documento all’UCO (Ufficio Centrale Operativo), il quale provvederà ad inviare alla residenza del denunciante la nuova patente di guida. Questa procedura si applica anche per lo smarrimento della carta di circolazione di un autoveicolo.
- Se si denuncia lo smarrimento della targa di immatricolazione di un veicolo, il denunciante è abilitato a circolare con una targa "auto costruita" corrispondente a quella smarrita; lo stesso entro e non oltre 15 giorni successivi lo smarrimento deve provvedere a richiedere nuova immatricolazione.
= ATTENZIONE =
LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO NON SOSTITUISCE IL DOCUMENTO ORIGINALE
Il Comando di Polizia Locale, protocollata la denuncia di smarrimento, provvede a notiziare il Comando Stazione Carabinieri di Pieve Emanuele che inserirà nella banca dati nazionale (SDI) il documento/oggetto smarrito.
Se l’interessato ritorna in possesso di quanto smarrito ha l’obbligo di darne tempestiva comunicazione all’Ente a cui ha presentato la denuncia al fine di revocare l’inserimento nella banca dati di cui sopra. Se nel frattempo il documento è stato rifatto e ci si trova con un doppione, lo stesso interessato dovrà provvedere alla distruzione del documento oggetto di denuncia.