NATURA PIEVESE
Nell'ottobre 2022 su questo sito istituzionale viene inaugurata una rubrica dedicata alla natura di Pieve Emanuele, con particolare riguardo all’Oasi di Tolcinasco.
Osservare le migrazioni degli uccelli, notare il cambiamento dei colori delle piante, accorgersi della presenza degli animali anche attraverso i suoni: questa rubrica ci aiuterà ad avere uno sguardo sulla natura più consapevole, ad apprezzare le ricchezze del territorio e a riconoscere i segnali dei cambi di stagione.
Un percorso attraverso il quale siamo guidati da un esperto, Graziano Cireddu*, che ogni mese ci nutrirà con preziose pillole di conoscenza e di amore per la nostra terra.
Un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale per valorizzare le enormi valenze ambientali e monumentali di Pieve Emanuele, ancora troppo poco conosciute, e per sensibilizzare i cittadini alla cura e alla tutela dell'ambiente.
Qui di seguito tutti i numeri di "Natura Pievese":
2023
* Graziano Cireddu è laureato in Scienze naturali a Pavia e in Scienze ambientali a Genova. Fino a giugno 2022 è stato Responsabile dell’Area Ambiente del Comune di Pieve Emanuele. Oggi è Vice-presidente del Comitato di Coordinamento della Protezione Civile – Provincia di Milano.
Foto di Maria Grazia Frisone
Foto di Maria Grazia Frisone