EVENTI A TEMA SOCIO SANITARI: I VIDEO - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

La Città | Centro di Cultura Sociosanitaria E. Taddei | EVENTI A TEMA SOCIO SANITARI: I VIDEO - Comune di Pieve Emanuele :: Municipio onLine

 

        

LE CADUTE DEGLI ANZIANIRISCHI, PREVENZIONE, CONSEGUENZE

Mercoledì 15 febbraio 2023 Il primo appuntamento di "La vita è adesso", un ricco programma di appuntamenti che indagheranno alcuni temi su salute, corpo, norme, scienza ed arte nelle esperienze di ogni giorno, promosso dalla Libera Accademia della Terza età insieme al CCSS TADDEI e con il supporto dell'Assessorato alle Politiche.

        

NUOVI ASSETTI DELLA SANITA' TERRITORIALE: COSA CI ASPETTA?

Sabato 4 marzo 2023 si è svolto un interessante evento organizzato dal Rotary club di Monza nord Lissone, presso l'università Bicocca di Milano, sulla sanità territoriale. Il nostro dr Cristiano Gandini ha presentato il modello del Centro Culturale Socio Sanitario di Pieve Emanuele come opportunità da esportate per far fronte all'emergenza sanitaria territoriale, un sistema integrato di continuità assistenziale. Presenti l'assessore alle politiche sociali Mazzuoccolo e il presidente del consiglio Festa.

         

NONNI: UN SOSTEGNO FONDAMENTALE PER LA GENITORIALITÀ

Mercoledì 19 aprile 2023 - Terzo appuntamento della rassegna "La vita è adesso" a cura della Libera Accademia della Terza Età e in collaborazione con il CCSS Taddei: insieme al Dott. Brandolini, pediatra storico del nostro territorio e alle psicologhe di via Mascagni, l'evento "Nonni: un sostegno fondamentale per la genitorialità" ha l'onore di ospitare Silvio Garattini, fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri. Modererà il dibattito il dott. Gandini.

         

IO NON SPRECO - Nuova vita al cibo nella filiera della solidarietà

Venerdì 5 maggio 2023 - Quarto appuntamento del ciclo di incontri "La Vita è adesso. Salute, corpo, norme, scienza ed arte nelle esperienze di ogni giorno", dedicato questa volta al tema dello spreco alimentare. "Io non spreco. Nuova vita al cibo nella filiera della solidarietà" è un dibattito animato da personalità politiche, esperti e responsabili di progetti legati ai temi della sostenibilità, e aperto a tutti.

         

STAMPA 3D MEDICALE - Ultima frontiera per la medicina e la chirurgia

Venerdì 19 maggio 2023 - "Circa 10 anni fa con le stampanti 3D abbiamo cominciato a “giocare” nel campo meccanico/astrofisico, successivamente in collaborazione con una grossa platea di medici sia della Statale che altri enti di ricerca, ci siamo dedicati sempre più con tenacia e passione allo sviluppo di nuove metodologie nel campo della tecnologia del 3D Printing applicata alla medicina. Credo personalmente in un futuro molto promettente in questo campo, l’intento è quello di fornire processi e metodiche sempre più avanzate per aiutare il medico e quindi il paziente ad avere una condizione di vita migliore, l’obbiettivo è fornire dispositivi sempre di qualità eccellente per migliorare e garantire sempre più risoluzioni di casi difficili ed estremamente complessi."