Tutte le notizie (34)

Contrasto all'invasione di gatte pelose
I trattamenti del Comune per abbattere la larva che si nutre di foglie ed è infestante

Natura pievese: mese di agosto
Un mese iniziato con temperature accettabili e qualche pioggia, il che assicura riserve d'acqua per le coltivazioni e un ambiente più ricco di cibo per la fauna. E con parecchi "individui" in più nelle nostre rogge...

Uno spazio da vivere insieme: apre la nuova area del Parco della Pace
Da ex parcheggio abbandonato a nuovo spazio verde per famiglie, bambini e giovani: un progetto per unire i quartieri e migliorare la qualità della vita

La natura pievese di Luglio
Il gran caldo mette in pericolo alcune specie che faticano ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Ma l'estate mantiene la sua incomparabile bellezza e nell'oasi vale sempre la pena ammirare alcuni animali

La natura pievese nel mese di giugno
Pieve è diventata "città amica delle api": un riconoscimento più che meritato per il grande coinvolgimento di cittadini e scuole.

Il Progetto Spugna è realtà: tornano fruibili i parcheggi di via dei Pini 6-7
Completati in anticipo i lavori di riqualificazione e drenaggio urbano: i parcheggi tornano a disposizione dei cittadini.

Chiusura area cani Via delle Rose
La decisione per il rinvenimento di una nidiata di leprotti nel terreno

"Puliamo il mondo": via i rifiuti dagli spazi pubblici
Anche quest’anno Pieve Emanuele ha partecipato all'iniziativa dedicata alla pulizia e alla salvaguardia del nostro ambiente

Balconi e giardini fioriti: lanciata l'edizione 2025 del concorso
Abbellire lo spazio esterno della propria abitazione, ufficio, negozio, con piante e fiori è un gesto per favorire la biodiversità

Natura Pievese: mese di marzo
Piante e fiori non sono solo belli, ma anche molto utili. Marzo è il mese dei colori, delle piante officinali, delle rondini e degli aironi... e di moltissimo altro

Natura Pievese: mese di febbraio
Sorprendenti immagini ci mostrano le uova già deposte degli aironi cinerini. Il bosco dell'Oasi comincia ad animarsi in attesa della "stagione degli amori". Intanto spuntano fiori tanto discreti quanto belli: bucaneve, campanellini, margherite invernali

Natura pievese: numero di gennaio 2025
Mentre il bosco riposa l'uomo deve fare alcuni interventi di manutenzione. Piante e animali sopravvivono in attesa della rinascita primaverile

Natura Pievese: mese di Novembre
Un vero Autunno con la A maiuscola: foliage, umidità, perfino nebbia. Per alcuni animali è imminente l'inzio del letargo, per altri quello del viaggio verso cieli più caldi. Nel frattempo, l'Oasi dispensa un nuovo tesoro: il museo Candrian-Conti.

Aree verdi: nuovi giochi e maggiore sicurezza nei parchi della città
In via di ultimazione i lavori al Parco delle Rocce Piantadosi. Partita la riqualificazione anche in via Strauss e in via Magnolie

Concorso di idee: scegli il nome del Museo didattico di Tolcinasco!
Partecipa anche tu scegliendo a chi intitolare il nuovo museo sulle risorse naturalistiche del territorio