Tutti i risultati di Vivere il comune (13)
"Dante: va all'inferno": la Commedia in scena all'Ex Centrale
Una lezione-spettacolo di Gabriele Gargiulo per studenti di medie e superiori
Abbazia Mirasole
Mirasole è un'abbazia della prima metà del XIII secolo, che si trova presso Milano, nell'omonima località del comune di Opera
Biblioparty di Halloween per bambini e ragazzi
Quest'anno due feste consecutive per le diverse fasce di età
Chiesa di San Paolo
Una chiesa in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano.
Chiesa di Sant'Alessandro
La primitiva Chiesa sita nel territorio di Pieve Emanuele risale all’852 quando si costituì la pieve come unità strutturale appartenente a questa comunità.
Cinema Teatro Eduardo
Pièce, film commerciali e proiezioni-evento in una sala moderna con poltrone rosse e pavimenti in legno
La Vita è Sogno: in scena l'adattamento di Pedro Calderon de la Barca
Una serata di cultura e riflessione al Teatro dei Maestri Invisibili
Nuovo Cerp: torna la castagnata d'autunno
Tutti in piazza per le caldarroste e il vin brulé. E quest'anno anche uno spazio sul gioco d'azzardo
Oasi Naturalistica dei Laghetti del Tolcinasco
Oasi Naturalistica protetta, un territorio di 100.000 mq. nel comune di Pieve Emanuele che comprende 4 laghetti: Il Laghetto della Rana di Lataste, Il Laghetto delle libellule, Il Lago degli Aironi, il Lago dei Pescatori.
Parrocchia Maria Immacolata
Una chiesa in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano.
Piazza Puccini
Ristrutturazione urbanistica di un intero isolato del Comune di Pieve Emanuele comprendente una grande piazza pubblica.
Pieve d'autore: la rassegna per incontrare romanzieri e poeti
Dopo i grandi successi delle scorse edizioni vengono riproposti gli incontri con gli scrittori
Torna il gruppo di lettura con "Lessico famigliare"
Per il nuovo appuntamento è stato scelto il capolavoro di Natalia Ginzburg