Cos'è
Cominciano oggi, in piazza, le Celebrazioni per il Santo Patrono di Pieve Emanuele, una festa organizzata dal Comune in collaborazione con la Comunità Pastorale L'Annunciazione.
Quest’anno al centro ci saranno il riso e il mais, elementi contadini su cui il nostro paese ha basato a lungo la propria identità: pannocchie, risotti e polenta e poi momenti di gioco per grandi e piccoli, laboratori, visite guidate e tanta musica!
E proprio nel pomeriggio di oggi, 20 settembre, dalle ore 16:00, una proposta ricchissima di attività: i "laboratori del mais", giochi, giostrine e gonfiabili per bambini, visite guidate nella Chiesa di Sant'Alessandro, pannocchie arrostite per tutti, uno stand per le associazioni sociali e culturali. Dalle 19 partirà la sagra del riso e della polenta (ma non mancheranno salamelle a patatine), verso un finale a tutta musica con una tribute band degli 883.
La festa proseguirà per tutta la giornata di domenica con il tradizionale corteo da Piazza Puccini a piazza della Chiesa, il discorso del Sindaco e la messa solenne sul sagrato della chiesa.
Seguirà il pranzo comunitario (per le prenotazioni chiamare il n. 3384719237) e, nel pomeriggio, giochi e intrattenimenti di tutti i tipi, compresa la presentazione del progetto di un libro di storia locale (alle 18:00), progetto attorno al quale è prevista la nascita di un Comitato. In chiusura, un concerto "a lume di candela" proposto dalla Scuola civica di musica "Bruno Peverada".
Non mancate!
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
20 set
20
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:53