Salta al contenuto principale

Finalmente sola: a teatro per la Giornata contro la violenza di genere

Promosso da Humanitas University e patrocinato dal Comune di Pieve emanuele, lo spettacolo è una riflessione ironica sulle dinamiche amorose che possono diventare malate e pericolose

Data inizio :

21 novembre 2025

Data fine:

21 novembre 2025

Finalmente sola: a teatro per la Giornata contro la violenza di genere
Municipium

Cos'è

La solitudine non è una condizione da vivere come una soluzione di ripiego o un'assenza di alternative ma come una valida modalità esistenziale. È la conclusione a cui arriva P., una donna che ripercorre le vicissitudini della sua tormentata vita sentimentale: la narrazione è portata in scena con ironia da Paola Giglio, per la regia di Marcella Favilla. Lo spettacolo, già vincitore di diversi premi, verrà proposto a Pieve emanuele, presso la Sala Consiliare del Comune, il 21 novembre alle ore 10:00. In questa speciale occasione sarà promosso da Humanitas University e patrocinato dal Comune di Pieve Emanuele come iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza di genere e destinato agli alunni della Scuola di AFOL di Pieve Emanuele.

La recitazione sarà in lingua italiana e, al termine dello spettacolo, verrà proposto un dibattito anche in inglese.

Municipium

A chi è rivolto

Agli alunni della scuola professionale AFOL, ai Consiglieri Comunali e componenti della Commissione VI - Iniziative per la Donna e per le Pari Opportunità -, all'associazione Donne insieme contro la violenza. 

Municipium

Date e orari

21 nov

10:00 - Inizio evento

21
nov

12:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala Consiliare

Via Viquarterio 1 Pieve Emanuele

Municipium

Punti di contatto

Giglio / Prosperi produzione : giglioprosperi@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 17:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot